Tribunale di Brescia
Sez. Fallimentare
Concordato Preventivo: Immobiliare P.F.C. S.r.l. in liq., n° 22/2021
Giudice Delegato: Dott.ssa Giulia La Malfa
Commissario Giudiziale: Dott.ssa Daniela Pea
INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI MIGLIORATIVE
LOTTO UNICO
per l’aggiudicazione dei seguenti beni, segnatamente una partecipazione ed un credito:
Offerta minima accettabile per il Lotto Unico, pari all’offerta già pervenuta: Euro 30.000,00.
Si invitano i potenziali interessati a far pervenire offerte irrevocabili d’acquisto, entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 20 aprile 2023, alternativamente:
L’offerta dovrà contenere: 1) i dati anagrafici del soggetto offerente (documenti di identità, visura camerale); 2) la cauzione del 10% del valore dell’offerta, mediante assegno circolare intestato a “Immobiliare P.F.C. S.r.l. in liq.”ovvero mediante bonifico bancario sul conto intestato alla procedura IBAN: IT81B0569654470000062713X41.
È possibile richiedere informazioni sui beni o ulteriore documentazione, previo appuntamento da concordare con il Dott. Stefano Pomidossi, mail [email protected], presso lo Studio di quest’ultimo, sito in Brescia (BS), Piazza Vittoria n. 9.
In caso unica offerta il lotto unico verrà aggiudicato all’unico offerente senza necessità di effettuare la gara.
In caso di presentazione di più offerte valide, gli offerenti sono convocati presso lo studio del Commissario Giudiziale il giorno 20 aprile 2023, alle ore 15.30, per la gara competitiva, con rilanci minimi di € 500,00.
Qualora nessuno degli offerenti intenda partecipare alla gara il lotto verrà aggiudicato: (A) in caso di offerte di valore uguale: al primo offerente; (B) in caso di offerte di valore differente: all’offerente che ha depositato l’offerta di valore più elevato.
Il pagamento del prezzo dovrà essere effettuato entro e non oltre 30 giorni dalla data del verbale di aggiudicazione, pena la decadenza dall’aggiudicazione ed il trattenimento da parte della Procedura della cauzione versata a titolo di risarcimento.
Tutti gli oneri connessi alla vendita (costi notarili e fiscali) saranno a carico di parte acquirente.
Si precisa che gli Organi della Procedura venditrice potranno sospendere le operazioni di vendita ai sensi degli articoli 107, c. 4 e 108 l.f.
La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano. I beni saranno venduti liberi da iscrizioni o trascrizioni pregiudizievoli ai sensi dell’art. 108 l.f. La vendita è a corpo e non a misura, le eventuali differenze rispetto alle perizie non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. La vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi, per mancanza di qualità o per difetto di consistenza, né potrà essere revocata per alcun motivo.
Brescia, 20 marzo 2023
Il Liquidatore Dott. Stefano Pomidossi
fine contenuto principale