Liquidazione Giudiziale n. 3/2022

mercoledì, 17 maggio 2023 ore 16:12

TRIBUNALE DI BRESCIA

Liquidazione Giudiziale n. 3/2022

Curatore: Dott. Andrea Astori

AVVISO DI VENDITA

INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI OFFERTE MIGLIORATIVE

* * *

LOTTO UNICO

Il sottoscritto Dott. Andrea Astori, Curatore del procedura in epigrafe indicata,

PREMESSO

Che il programma di liquidazione prevede la cessione di beni mobili costituenti il compendio aziendale della società oggetto di liquidazione giudiziale, funzionali all’attività di laboratorio odontotecnico così come meglio identificati nell’allegato “A” al presente bando.

OFFERTA

Offerta Minima:                               Euro     8.700,00

Rilancio Minimo Obbligatorio: Euro 500,00.

 

La Procedura ha già ricevuto un’offerta pari ad Euro 8.700,00 e, di conseguenza, non saranno accettate offerte inferiori al prezzo-base indicato.

Per quanto non riportato si rinvia al parere di congruità dell’Ing. Giuseppe Stefana, allegato agli atti, che forma parte integrante del presente bando.

Il Curatore propone la cessione del ramo d’azienda, secondo la seguente procedura.

 

1) Condizioni della vendita

a) La vendita avverrà a cura del Notaio Dott. Giovanni Posio, mediante la presentazione di offerte irrevocabili in busta chiusa presso il Suo domicilio eletto in S-Mart, Via Solferino 24, Brescia

 

b) Chi risulterà aggiudicatario definitivo, come indicato al successivo punto 3, dovrà versare il saldo del prezzo e di ogni altro onere inerente e poi presentarsi presso lo studio del Notaio Dott. Giovanni Posio, per la stipula dell’atto di vendita.

c) Si precisa che il Giudice Delegato può in ogni momento sospendere le operazioni di vendita ex art. 108 L.F., nonché dichiarare inaccettabili offerte presentate in difetto dei requisiti previsti dalla legge e del presente bando ovvero impedire il perfezionamento della vendita nelle ipotesi indicate dallo stesso art. 108 Legge Fallimentare.

d) Sono a carico dell’aggiudicatario le imposte dovute, le spese sostenute e l’onorario da corrispondere al Notaio incaricato nonché le spese per la realizzazione e la gestione della procedura d’asta, nella misura di euro 500,00 oltre IVA, da versare alla società S-Mart S.R.L.. I suddetti importi, dovranno essere versati entro 30 giorni dall’aggiudicazione e le prove degli avvenuti versamenti dovranno essere fornite al Notaio incaricato dell’atto di vendita nel giorno fissato per la stipula.

e) La cessione avverrà nello stato di fatto e di diritto in cui i beni facenti parte del patrimonio aziendale si trovano, con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive. La vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo. Conseguentemente l’esistenza di eventuali vizi o mancanza di qualità o difformità dei beni compresi nel patrimonio aziendale nonché oneri di qualsiasi genere ovvero derivanti dall’eventuale necessità di adeguamento degli impianti alle leggi vigenti, anche se occulti o comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni. Per tutto quanto qui non previsto si applicano le vigenti norme di legge ed in particolare l’art. 105 Legge Fallimentare, qui ricordando che in forza di tale norma è esclusa la responsabilità dell’acquirente per i debiti relativi all’esercizio dell’azienda sorti prima del trasferimento.

Per tutto quanto qui non previsto si applicano le vigenti norme di legge.

2) Offerte irrevocabili di acquisto

Le offerte irrevocabili di acquisto dovranno essere presentate presso il domicilio eletto del Notaio in S-Mart srl, Via Solferino n. 24, Brescia, entro le ore 12.00 del giorno 12 luglio 2023 con le seguenti modalità:

Sulla busta dovrà essere indicato, dal notaio ricevente, l’orario di deposito dell’offerta, il nome di chi deposita materialmente l’offerta (che può anche essere persona diversa dall’offerente), il nome e il cognome del Giudice Delegato e la data della vendita. Nessuna altra indicazione (né numero o nome della procedura né il bene per cui è stata fatta l’offerta o altro) deve essere apposta sulla busta.

L’offerta per l’acquisto dovrà contenere:

1) il cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domicilio, stato civile, recapito telefonico del soggetto cui andrà intestato il compendio (non sarà possibile intestare il bene a soggetto diverso da quello che sottoscrive l’offerta). Se l’offerente è coniugato in regime di comunione legale dei beni, dovranno essere indicati anche i corrispondenti dati del coniuge. Se l’offerente è minorenne, l’offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori previa autorizzazione del giudice tutelare; se l’acquirente è una società l’offerta dovrà indicare la ragione sociale, la sede, il numero di codice fiscale e di partita IVA; dovrà contenere inoltre le modalità di attribuzione dei poteri della persona fisica che rappresenta la società nell’offerta;

2) sommaria descrizione del ramo d’azienza per il quale l’offerta è proposta;

3) l’indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore ad €. 8.700,00 e i tempi del pagamento (in ogni caso non superiore a 60 giorni dall’aggiudicazione);

4) l’indicazione della modalità di pagamento in caso di aggiudicazione: in un’unica soluzione, ovvero l’impegno nel caso di pagamenti dilazionati per il periodo indicato dagli organi della procedura, a produrre fideiussione bancaria irrevocabile ed incondizionata, rilasciata da noto istituto di credito, a integrale copertura, nel termine di 15 giorni dalla richiesta;

5) ogni altro elemento utile alla valutazione dell’offerta e dell’affidabilità dell’offerente;

6) Assegno circolare non trasferibile intestato a “Liquidazione Giudiziale 3/2022” dell’importo della cauzione pari al 10% del prezzo offerto;

In caso di mancata aggiudicazione, l’assegno contenente la cauzione verrà immediatamente restituito.

La cauzione sarà invece incamerata a titolo di danno in caso di ingiustificata revoca dell’offerta o di inadempimento alla stipula del relativo contratto di vendita;

7) marca da bollo da € 16,00, fotocopia del documento di identità, del codice fiscale e dello stato civile o estratto per riassunto dell’atto di matrimonio dell’offerente ovvero visura camerale aggiornata se trattasi di una società con i documenti del legale rappresentante munito dei necessari poteri di firma per il compimento di atti di straordinaria amministrazione.

3) Modalità della vendita

a) prezzo base di vendita pari a

Lotto n.1: €. 8.700,00;

oltre imposte di legge, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano i beni.

b) l’esame delle proposte di acquisto e l’eventuale gara avverranno a cura del Notaio Dott. Giovanni Posio presso il Suo domicilio eletto in Brescia, Via Solferino n. 24 (S-Mart S.r.l.), alle ore 15.00 e seguenti del giorno 13 luglio 2023; in caso di unica offerta si procederà alla aggiudicazione. In presenza di più offerte si procederà immediatamente alla gara tra gli offerenti, partendo dall’offerta più alta con rilancio minimo obbligatorio di €. 500,00;

c) nell’ipotesi in cui vengano presentate più offerte uguali e valide, ove nessuno degli offerenti intenda partecipare alla gara, il bene sarà aggiudicato all’offerta depositata per prima;

d) entro 60 giorni dalla aggiudicazione, l’aggiudicatario dovrà provvedere al saldo del prezzo, dedotta la cauzione versata, secondo le modalità accordate con il Curatore; se l’aggiudicatario non provvederà al pagamento nel termine indicato, perderà la cauzione versata oltre gli ulteriori provvedimenti di cui all’art. 587 c.p.c.;

e) avvenuto il pagamento del prezzo, l’atto di vendita verrà stipulato nelle ordinarie forme per mezzo del notaio Dott. Giovanni Posio, previa autorizzazione del G.D.;

f) le spese relative al trasferimento della proprietà ed ogni altro onere inerente sono a carico dell’acquirente.

4) Pubblicità

Il curatore provvederà a rendere pubblica la vendita e a garantire la massima partecipazione come segue:

1) Portale delle Vendite Pubbliche del Ministero della Giustizia;

2) pubblicazione sul Giornale di Brescia di un annuncio sintetico della vendita che rinvii alle pagine Internet di cui al punto 3);

3) pubblicità telematica sui siti www.astegiudiziarie.it e www.bresciaonline.it, dove verranno evidenziate le condizioni di gara e verrà messa a disposizione la citata perizia di stima in formato non modificabile dall’utente;

4) Notifiche di legge.

Brescia,

Il Curatore

Dott. Andrea Astori




< Indietro